


Le vespe sono insetti sociali volanti, contraddistinte da un corpo scuro, striato di giallo. Le specie più diffuse di questo imenottero, anche nei dintorni di Frosinone, sono:
-
la vespa comune;
-
la vespa di terra.
Lati positivi e negativi del comportamento delle vespe:
-
limitano il numero dei parassiti delle piante, di cui loro sono predatori;
-
poiché si nutrono del nettare delle infiorescenze, favoriscono il processo di impollinazione delle piante;
-
rappresentano un rischio, nel momento in cui decidano di pungere le persone.
Le punture delle vespe:
-
sono dolorose;
-
possono essere ripetute;
-
si verificano nel momento in cui l'insetto si senta minacciato;
-
una delle principali percezioni di pericolo è legata all'avvicinamento di una persona al loro nido, ossia al favo;
-
possono provocare reazioni allergiche o, addirittura, lo shock anafilattico.
In caso di infestazioni da vespe, a Frosinone e provincia, mettetevi in contatto oggi stesso con Disinfestazioni Roma, il vostro referente di fiducia.